Insieme alle guide del CAI, sperimentiamo uno dei tratti più affascinanti del Sentiero Liguria: quello che da Spezia raggiunge Porto Venere, transitando da Biassa e Sant'Antonio, ed, ovviamente, da Campiglia.
La grande traversata lungo costa che collega Luni a Ventimiglia (www.sentieroliguria.it), promossa dal Settore Politiche Turistiche di Regione Liguria, transita infatti da Spezia e, unendo un tratto della tappa 3 alla variante che va da Pegazzano a Sant'Antonio, si costruisce lo splendido itinerario che andiamo a realizzare. Si parte da Pegazzano utilizzando la Via Vecchia di Biassa, che transita ai piedi della famosa Grotta dell'Orso. Giunti a Biassa si prende la monumentale scalinata per Sant'Antonio, si passa al di sopra di Schiara e Monesteroli e si arriva quindi a Campiglia. Per proseguire verso Porto Venere il Sentiero Liguria ha scelto il magnifico sentiero che transita sopra le falesie delle Bianche e delle Rosse, passando quindi dal Muzzerone, prima della discesa a mozzafiato verso San Pietro. E' un percorso emblematico della filosofia del Sentiero Liguria: il più possibile sul mare, a cogliere gli splendidi panorami liguri, sempre facilmente accessibile (via bus, treno o nave) e modulabile a seconda delle necessità dell'utente! Il percorso ha difficoltà media Lunghezza: 11 km Massimo dislivello: 570m La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione: LABTER: 0187 280211 - labter@comune.sp.it Coop Hydra 327 1273871
0 Commenti
Lascia una risposta. |
NewsIn questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto Archivi
Ottobre 2020
Categorie |