spezia outdoor
  • Prossimi Eventi
  • Presentazione
  • Questionario di gradimento
  • Partecipare
  • Contatti
  • Mappa
  • Slideshow

Sabato 18 giugno. Da Marola a Campiglia in occasione dell'inaugurazione lavori AVG

14/6/2016

0 Commenti

 
Immagine




In occasione dell'inaugurazione dei lavori di ristrutturazione dell'Alta Via del Golfo di sabato 18 giugno a Campiglia, il CAI della Spezia organizza una escursione per il raggiungimento del sito:
L'uscita utilizzerà uno dei più interessanti sentieri del comprensorio, il n°529, che transita per il Piano, raggiunge le Cave della Castellana (una delle più belle viste sul Golfo) e perviene quindi a Campiglia.
  • Ritrovo ore 8,15 a Marola, punto di attacco sentiero n°529 (zona Porta Marola)
  • Percorso Marola-Castellana-Campiglia, utilizzando un tratto di AVG
  • Arrivo ore 11 a Campiglia, con partecipazione alla manifestazione
  • Partenza da Campiglia prevista per le ore 12,30
  • Arrivo indicativo all'Acquasanta (Marola) ore 13,30

A fronte della conclusione dei lavori di ristrutturazione dell'Alta Via del Golfo, che segnano un passo importante ai fini della fruizione del patrimonio sentieristico dell'intero Golfo, conferendo all'AVG un valore di livello regionale e interregionale quale importante percorso di collegamento, si invita all'evento inaugurale di sabato 18 giugno.

​Programma Evento, con inizio ore 11, a Campiglia:
  • Il Sindaco della Spezia, Massimo Federici, inaugura i lavori di sistemazione dell’Alta Via del Golfo realizzati dal Comune della Spezia attraverso fondi FSC; intervengono Cristiano Ruggia, Vicesindaco e Assessore alla Pianificazione Territoriale, Laura Ruocco, Assessore alla Sostenibilità Ambientale
  • Presentazione della convenzione stipulata con le associazioni del territorio per la manutenzione dei sentieri inclusi nella Rete Escursionistica Ligure
  • Consegna della targa ricordo a Sonia Mantero, in ricordo del marito Giorgio Bendinelli, per il suo impegno a favore dell’AVG.
A cura del Comune della Spezia, insieme a Parco Nazionale Cinque Terre, Parco Naturale Regionale di Porto Venere, Parco Naturale Regionale Montemarcello Magra-Vara.

​L'evento è realizzato con il supporto di:
  • Cai Sezione della Spezia
  • Associazione Campiglia
  • Associazione Cadimare 2000
e la partecipazione della "Rete dei soggetti che operano sui sentieri"*
* fanno parte alla Rete coordinata dal LABTER del Comune: Arci  Valdellora, ASD Golfo dei Poeti, ASD Naturalmente, ASD Polisportiva Montisola, Associazione Cadimare 2000, Associazione Campiglia, Associazione Mangia Trekking, ATL Coop Liguria, Club Alpino Italiano, Comitato marce non competitive, Comitato per la tutela di Isola, Montalbano e Felettino, GEV Provincia della Spezia, Pro loco Arco Collinare, Pro loco Biassa, Pro loco Pitelli, Scout CNGEI.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    News

    In questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto

    Archivi

    Ottobre 2020
    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Prossimi Eventi
  • Presentazione
  • Questionario di gradimento
  • Partecipare
  • Contatti
  • Mappa
  • Slideshow