Molto interesse attorno all'esperienza dedicata alla linea di costa della Spezia di metà ottocento, ovvero prima dello stravolgimento geografico che sarebbe stato apportato dalla costruzione dell'Arsenale e delle opere conseguenti. I partecipanti sono stati dotati di strumenti cartacei ed informatici: una mappa attuale con sovrapposta la carta del Chiodo realizzata al 1860, riproduzioni di dipinti di Agostino Fossati, un link ad una mappa Google cui collegarsi via smartphone, riportante l'andamento della battigia. Orientandosi quindi con mappa cartacea e gps si è precisamente ripercorso il limite della terraferma dal punto in cui il canale del Fosso sfociava in mare (più o meno all'altezza dell'Istituto Maria Ausiliatrice) fino al promontorio del Colle dei Cappuccini, con il suo Torretto proteso in mare.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
NewsIn questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto Archivi
Ottobre 2020
Categorie |