Dal 3 al 5 giugno
Ecco le tappe, da realizzarsi totalmente o solo in parte:
Prima Tappa: Da Bocca di Magra a Baccano d’Arcola Lunghezza 15,40 Km Tempi teorici di cammino: 6,30 ore Partenza ore 8:00 da Bocca di Magra Transito per le località: Orto Botanico ore 10:30, breve illustrazione dell’Orto e merenda offerti dal Parco Montemarcello Magra-Vara La Serra: sosta pranzo al sacco presso Pitelli ore 15, con percorso dentro al borgo a cura di Pro Loco Pitelli Arrivo previsto a Baccano ore 16 Pernottamento presso Mutuo Soccorso di Arcola Si pernotta su brandine da campeggio ed occorre essere forniti di sacco lenzuolo Costo del pernottamento e cena 20 €. L’importo deve essere versato al Mutuo Soccorso ed è a carico del partecipante. Seconda Tappa: Da Baccano d’Arcola a Biassa Lunghezza 22,56 Km Tempi teorici di cammino: 8 ore Partenza ore 7:30 da Baccano Transito per le località: Forte di Montalbano, con sosta per pranzo al sacco, a cura della Polisportiva Montisola Arrivo previsto a Biassa ore 18 Pernottamento presso Ostello Tramonti a Biassa Si pernotta in camere da 4 dotate di lenzuola e coperte Costo del pernottamento 20 euro a favore di Ostello Tramonti a carico del partecipante Colazione e cena su richiesta al costo di 25 euro Terza Tappa: Da Biassa a Porto Venere Lunghezza 12,14 Km Tempi teorici di cammino: 4 ore Partenza ore 8:30 da Biassa Transito per le località: Campiglia ore 10, saluto di benvenuto con Punto informativo a cura di Parco Nazionale delle Cinque Terre, Parco Naturale Regionale di Porto Venere, Associazione Campiglia Rifugio Muzzerone, con bicchierata finale Arrivo previsto a Porto Venere ore 13,30
0 Commenti
Lascia una risposta. |
NewsIn questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto Archivi
Ottobre 2020
Categorie |