spezia outdoor
  • Prossimi Eventi
  • Presentazione
  • Questionario di gradimento
  • Partecipare
  • Contatti
  • Mappa
  • Slideshow

Grande Traversata dell'Alta Via del Golfo

30/5/2016

0 Commenti

 

Dal 3 al 5 giugno

​L'itinerario in tre tappe che unisce Bocca di Magra a Porto Venere transitando sul crinale del Golfo della Spezia, attraverso paesaggi culturali e naturali sempre diversi ma uniti dall'unico splendido panorama del Golfo dei Poeti.

Due modalità di partecipazione:
  1. Iscriversi al trekking di tre giorni, a guida CAI Sezione della Spezia, con pernottamento a Baccano e a Biassa
  2. Partecipare ad una o più giornate della traversata, aggregandosi al gruppo base

​In entrambi i casi il gruppo è a numero chiuso per cui necessita la prenotazione presso il LABTER.
Immagine

Ecco le tappe, da realizzarsi totalmente o solo in parte:
​

Prima Tappa: Da Bocca di Magra a Baccano d’Arcola
Lunghezza  15,40 Km
Tempi teorici di cammino: 6,30 ore
Partenza ore 8:00 da Bocca di Magra
Transito per le località:
Orto Botanico ore 10:30, breve illustrazione dell’Orto e merenda offerti dal Parco Montemarcello Magra-Vara
La Serra: sosta pranzo al sacco presso
Pitelli ore 15, con percorso dentro al borgo a cura di Pro Loco Pitelli
Arrivo previsto a Baccano ore 16
Pernottamento presso Mutuo Soccorso di Arcola
Si pernotta su brandine da campeggio ed occorre essere forniti di sacco lenzuolo
Costo del pernottamento e cena 20 €. L’importo deve essere versato al Mutuo Soccorso ed è  a carico del partecipante.
 
Seconda Tappa: Da Baccano d’Arcola a Biassa
Lunghezza  22,56 Km
Tempi teorici di cammino: 8 ore
Partenza ore 7:30 da Baccano
Transito per le località:

Forte di Montalbano, con sosta per pranzo al sacco, a cura della Polisportiva Montisola
Arrivo previsto a Biassa ore 18
Pernottamento presso Ostello Tramonti a Biassa
Si pernotta in camere da 4 dotate di lenzuola e coperte
Costo del pernottamento 20 euro a favore di Ostello Tramonti a carico del partecipante
Colazione e cena su richiesta al costo di 25 euro
 
Terza Tappa: Da Biassa a Porto Venere
Lunghezza  12,14 Km
Tempi teorici di cammino: 4 ore
Partenza ore 8:30 da Biassa
Transito per le località:

Campiglia ore 10, saluto di benvenuto con Punto informativo a cura di Parco Nazionale delle Cinque Terre, Parco Naturale Regionale di Porto Venere, Associazione Campiglia

Rifugio Muzzerone, con bicchierata finale
Arrivo previsto a Porto Venere ore 13,30
0 Commenti



Lascia una risposta.

    News

    In questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto

    Archivi

    Ottobre 2020
    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Prossimi Eventi
  • Presentazione
  • Questionario di gradimento
  • Partecipare
  • Contatti
  • Mappa
  • Slideshow