Tra La Spezia e Porto Venere si sono da sempre concentrate strutture difensive a protezione dei vari seni presenti lungo costa e della città, posizionata nella parte più interiore del Golfo. In particolare oggi è particolarmente apprezzabile il sistema delle fortificazioni ottocentesche, potenziate o costruite a seguito della costruzione dell'Arsenale Militare Marittimo. Stefano Danese e Mariano Alberto Vignali dell'Associazione Dalla parte dei Forti ci racconteranno le funzioni assolte dalle stesse all'interno di un sistema coordinato di strutture difensive che interessavano l'intero Golfo, sia per la difesa da terra che da mare. Non mancheranno notazioni storiche sugli episodi che hanno interessato questo affascinante tratto di costa.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
NewsIn questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto Archivi
Ottobre 2020
Categorie |