Grazie all'Associazione "Dalla parte dei Forti" sarà possibile scoprire tutti gli angoli ed i segreti del Forte dei Pianelloni, attraverso la rigorosa documentazione messa assieme dagli esperti. Si visiteranno anche la Batteria di Santa Teresa (solo esternamente, gentilmente ospitati dalla Scuola di Mare) e Falconara. Il percorso, rigorosamente a piedi e con il supporto di guida ambientale GAIA, transiterà per il sentiero di Ruffino (recentemente restaurato attraverso fondi europei e dotato di splendidi camminamenti in legno), per altri nuovi tratti recuperati dalla Pro Loco di Pitelli, oltre che per le antiche scalinate della zona di San Terenzo. Occasione unica da non perdere!
Evento realizzato tramite il progetto del Sistema Regionale di Educazione Ambientale "Costruiamo insieme una Liguria verde, sicura e per tutti". Escursione facile; ecco il profilo del percorso:
1 Commento
Francesco
17/5/2016 07:50:38
Vorrei sapere se è un percorso ad anello oppure è prevista la partenza da un luogo stabilito e l'arrivo in altro luogo. Nel luogo di partenza ci sono posti/parcheggi per l'automobile?
Risposta
Lascia una risposta. |
NewsIn questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto Archivi
Ottobre 2020
Categorie |