Riproponiamo una delle più belle escursioni del Golfo di Spezia: dalla Litoranea al Santa Croce, passando per il Santuario della Madonna dell'Olmo, con itinerario ad anello.
In compagnia di guida ambientale, ed insieme agli esperti dell'associazione "Dalla parte dei Forti", a visitare uno tra i più importanti "colli" spezzini: quel Monte Santa Croce che nasconde nelle viscere le vene di Portoro e mostra in superficie una ricchezza di fenomeni naturali. Da quelli carsici (doline, campi carreggiati, campi a massi ...) a quelli botanico-forestali: dalle orchidee protette ai boschi di leccio ... . Le opere dell'uomo non sono da meno: le affascinanti vie di lizza lungo le quali venivano calati i blocchi di calcare e i resti delle fortificazioni militari a difesa dell'Arsenale, con l'unica batteria del Golfo nella quale si possono ancora ammirare i pezzi d'artiglieria. Durata dell'evento: dalle 9 alle 16,30 Tempo di percorrenza totale: 3h30' Dislivello: 330m Difficoltà: media Occorre dotarsi di idonee calzature da trekking. IN CASO DI PIOGGIA L'EVENTO VERRA' RIMANDATO.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
NewsIn questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto Archivi
Giugno 2018
Categorie |