Rimandata per il maltempo, finalmente si realizza la visita guidata al borgo di Marola, una novità assoluta!
Prenotate presso AGTL La Spezia: 366 7157217 - agtl.laspezia@gmail.com
0 Commenti
Domenica 13 il Calendario SpeziaOutdoor ospita il primo evento di "Borghi da visitare", una miniserie realizzata da AGTL in collaborazione con SpeziaOutdoor, questa volta dedicata a Campiglia.
“Borghi da visitare” ha l’obiettivo di dimostrare che i paesi che si affacciano sul Golfo hanno un patrimonio paesaggistico, storico e naturale che, se opportunamente valorizzato, può essere messo in mostra e inserito in un circuito turistico adeguato, che non vada però ad alterare la quiete dei luoghi ... "Occhi aperti sulla città" fu il primo titolo di un progetto da cui a distanza di anni sarebbe scaturito SpeziaOutdoor.
Era un progetto didattico di educazione ambientale, con lo scopo di far scoprire ai ragazzi le strade ed i palazzi della loro città, ad un livello superiore che non semplicemente quello dei negozi e delle vetrine che abbagliano annullando tutto il resto ... . Sabato 12 questo sguardo sarà rivolto agli edifici realizzati nel periodo futurista, palazzi che ci sono talmente comuni alla vista dal non saperne distinguere quelle caratteristiche che li assegnano inequivocabilmente a quel periodo culturale che ha segnato così profondamente la storia della città, compreso l'aspetto urbanistico. Guidati da Michela Bolioli e accompagnati da mappe e immagini illustrate da Fabio Giacomazzi, un Trekking Urbano con lo sguardo all'insù! Continua l’opera di riscoperta dei caratteri originari del territorio spezzino realizzata da SpeziaOutdoor.
Una conoscenza realizzata sul campo, magari divertendosi attraverso l’utilizzo di strumenti come mappe storiche, dipinti e foto d’epoca. Domenica mattina, 6 ottobre, è il momento di andare a “cercare” le mura seicentesche, un percorso ideato per grandi e piccoli, per ritrovare i segni di una Spezia di cui abbiamo perso memoria, ma che sotto sotto ancora esiste. Ci si orienterà su una mappa odierna con sopra riportato il percorso delle mura, si ricostruiranno angoli di città attraverso quei pochi dipinti ottocenteschi che li hanno ritratti. Particolare attenzione verrà data ai bambini, che verranno coinvolti attraverso indovinelli e prove di abilità. L’attività è idonea a grandi e bambini dai 6 anni in su. Orario: 10:00 – 12:00 La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione al numero 327 127 3871 o attraverso una email inviata a speziaoutdoor@gmail.com. Altre info al sito www.speziaoutdoor.org e sulla pagina Facebook. |
NewsIn questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto Archivi
Ottobre 2020
Categorie |