spezia outdoor
  • Prossimi Eventi
  • Presentazione
  • Questionario di gradimento
  • Partecipare
  • Contatti
  • Mappa
  • Slideshow

Trekking Urbano Via Mare, Golfo occidentale.

29/6/2017

0 Commenti

 
Tutto esaurito per la seconda uscita di Trekking Urbano nel Golfo!
Alla prossima!
Foto
0 Commenti

Al modo degli antichi liguri

28/6/2017

0 Commenti

 
​Come lavoravano la steatite gli antichi liguri della Val di Vara? Come producevano manufatti di terracotta con i soli materiali disponibili in loco? Quali erano le caratteristiche dei siti prescelti dalle popolazioni in età preistorica?
Ecco, se le risposte a queste domande non le cercate dalle pagine di un libro o dalla conferenza di un esperto, ma avete lo spirito dell’archeologo che vuol toccare le cose con le proprie mani … l’attività proposta da SpeziaOutdoor per domenica 2 luglio 2017 alla Pianaccia di Suvero fa decisamente per voi!
“Archeotrekking con gusto” è il titolo dato all’iniziativa del LABTER del Comune della Spezia e dalla Cooperativa Hydra, realizzata in collaborazione con Archeolink e con Consorzio Il Cigno.
Edoardo Ratti, fondatore di Archeolink, è un archeologo sperimentalista sulla preistoria, quel genere di studioso che vuole verificare la giustezza delle ipotesi sullo stile di vita dell’uomo antico provando ad utilizzare materiali e tecniche del tempo per riprodurre, ad esempio, gli strumenti di uso quotidiano o ricostruire le abitazioni dei loro insediamenti. Guiderà quindi i partecipanti alla scoperta del sito archeologico coinvolgendoli in alcune attività che probabilmente erano praticate anche dai nostri antichi avi, proprio in quei luoghi della Val di Vara.
Per la Pianaccia di Suvero, ad esempio, è stata scoperta una intensa attività di lavorazione della steatite, pietra particolarmente adatta ad essere trattata per produrre monili che venivano quindi “esportati” verso altre popolazioni. Ebbene, Ratti ci mostrerà le tecniche di lavorazione della steatite, ma non solo: ogni partecipante verrà coinvolto nella produzione individuale di vasellame utilizzando le tecniche dell’epoca!
Di mezzo, l’Agriturismo la Debbia Ranch, all’interno della cui tenuta si trova la Pianaccia di Suvero, proporrà un pranzo a buffet con prodotti locali, per una piena immersione nello spirito dei luoghi.
La visita è imperniata su un breve percorso escursionistico lungo il quale verranno realizzate le varie attività e che permetterà di penetrare pienamente negli ambienti che hanno visto protagoniste le antiche popolazioni liguri di tra i 5000 e i 3000 anni fa.
Programma della giornata:
ore 9.00: ritrovo a Brugnato (per chi ha bisogno del trasporto viene organizzato un punto di ritrovo alla Spezia alle ore 8.15)
ore 9.30: arrivo all'Agriturismo La Debbia Ranch
ore 10.00: percorso interno alla tenuta della durata di circa 2.00' con visita al sito della Pianaccia di Suvero e attività di archeologia sperimentale (spiegazione del sito archeologico, lavorazione della steatite e  fasi della lavorazione di una statua stele lunigianese)
ore 12.00: rientro all'Agriturismo
ore 12.30: Pranzo a buffet
ore 14.00: laboratorio individuale di ceramica dell'età del Bronzo
ore 16.00: termine attività
Quota di partecipazione, comprensiva di buffet: €20.00
Prenotazione obbligatoria presso:
LABTER 0187 280211; labter@comune.sp.it
Coop Hydra 327 1273871
0 Commenti

Domenica 2 luglio: Archeotrekking con gusto! Archeologia sperimentale in Val di Vara con degustazione di prodotti locali.

20/6/2017

0 Commenti

 
Programma della giornata:
ore 9.00: ritrovo a Brugnato (per chi ha bisogno del trasporto viene organizzato un punto di ritrovo alla Spezia alle ore 8.15)
ore 9.30: arrivo all'Agriturismo La Debbia Ranch
ore 10.00: percorso interno alla tenuta della durata di circa 2.00' con visita al sito della Pianaccia di Suvero e attività di archeologia sperimentale (lavorazione della steatite)
ore 12.00: rientro all'Agriturismo
ore 12.30: Pranzo a buffet
ore 14.00: laboratorio individuale di ceramica dell'età del Bronzo
ore 16.00: termine attività
Foto
0 Commenti

Sabato 24 giugno: San Francesco Grande e la piana della Spezia.

20/6/2017

0 Commenti

 
Grazie all'attenzione dimostrata dal Comando Marittimo Nord ed alla disponibilità del Comando Compagnia Carabinieri abbiamo la possibilità di visitare San Francesco Grande in Arsenale ... e non solo!
RITROVO ORE 9 E TERMINE PREVISTO EVENTO ORE 12, con visita guidata ad opera di guida turistica e utilizzo di pullman.
​Prenotazioni: LABTER 0187 280211 labter@comune.sp.it; Coop Hydra 327 1273871
Foto
0 Commenti

Rinvio evento: Tra Sughere e Menhir

15/6/2017

0 Commenti

 
Associazione Campiglia ci informa che l'escursione "Tra Sughere e Menhir" prevista per domenica 18 giugno è rinviata a domenica 9 luglio.
Contatti: tel 335 6961145 – email info@associazionecampiglia.it
0 Commenti

Venerdì 16 giugno: riscopriamo la Costa orientale del Golfo dal mare a bordo della Moby Dick

8/6/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Sabato 10 giugno: a Santa Teresa con mitilicoltori, ricercatori Enea e Scuola di Mare!

5/6/2017

0 Commenti

 
Mitilicoltori, ricercatori ENEA e operatori della Scuola di Mare guidano alla scoperta dei mestieri e delle attività che si realizzano nella piccola insenatura.
Una full immersion nel modo del mare vista da tre punti di vista differenti, tre eccellenze spezzine che operano nello stesso spazio acqueo/terrestre.

Programma:
Ore 9.00: ritrovo al Muggiano e spostamento in gruppo alla baia di Santa Teresa
Ore 9.30: visita allo stabulatore con illustrazione delle varie fasi a cura della Cooperativa Mitilicoltori Associati
Ore 10.30: spostamento alla Scuola di Mare di Santa Teresa, con incontro con ricercatori ENEA e operatori della Scuola
Ore 10.45: 1° Gruppo, snorkeling alla scoperta dei progetti ENEA in corso nella Baia
Ore 10.45: 2° Gruppo, incontro con gli operatori della Scuola di Mare, quindi attività velica
ore 12.00: eventuale spuntino
ore 12.30: attività come prima a gruppi invertiti
termine visita intorno alle ore 14.00-14,30
Quota di partecipazione:
€ 5,00 + €5,00 per realizzare attività di snorkeling e vela (tesseramento CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale, valevole un anno, a garanzia della copertura assicurativa)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LABTER: 0187 280211 labter@comune.sp.it
Coop Hydra 327 1273871
Foto
0 Commenti

Mercoledì 7 giugno: con il CAI e Centro A.s.s.o. escursionismo per tutti!

5/6/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Giovedì 8 giugno: una passeggiata alla portata di tutti per scoprire la nuova Piazza Verdi e rileggere con occhi esperti il centro storico.

5/6/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

    News

    In questa pagina vengono inserire le novità e gli aggiornamenti principali del progetto

    Archivi

    Ottobre 2020
    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Prossimi Eventi
  • Presentazione
  • Questionario di gradimento
  • Partecipare
  • Contatti
  • Mappa
  • Slideshow